Denken

Denken, 2002, Olio su tela, 200x300 cm

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.


Dormice

Dormice

Vienna, 1999

Nel 1999 Dougal Graham, Heinrich Nicolaus, Sawan Yawnghwe, danno vita a Vienna al gruppo DORMICE®.

Dormice (1999 - )  Dougal Graham, Heinrich Nicolaus, Sawan Yawnghwe, provenienti rispettivamente da Canada, Austria e Myanmar , vivono e lavorano tra Vienna, Parigi e Panzano in Chianti. Lavorano insieme su grandi tele su cui rappresentano la complessità del mondo contemporaneo e le contraddizioni presenti in esso, spesso bellissime figure femminili, icone della moda hanno sullo sfondo scene di guerra. Sono fra i primi a dar vita a quelli che Achille Bonito Oliva definì le tribù dell'arte. Nelle loro opere non c'è alcuna possibilità di individuare la mano di ciascuno, perché nascono corali, la tela è condivisione del sentire e della loro vita artistica.

Opere

Non è stato trovato nulla.


Mostre


2003
L’ossimoro della pittura
catalogo con saggio di Demetrio Paparoni

Dormice
Galleria Alessandro Bagnai, Siena

2000
Department of research
Dormice
Galleria Alessandro Bagnai, Siena


Crocevia

Crocevia, 2023, Olio su tela, 160 x 300 cm

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.


Bilico di primavera

Bilico di primavera, 2022, Olio su tela, 120 x 100 cm

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.


Verranno a te sull'aure

Verranno a te sull'aure, 2003, olio su tela, 160 x 200 cm

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.


Losco Sacro

Losco Sacro, 2022-23, Olio su tela, 240 x 400 cm

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.


Evocazione

Evocazione, 2019, olio su tela, 170 x 130 cm

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.


Stefano Di Stasio

Stefano Di Stasio

Napoli, 1948

Stefano Di Stasio nasce a Napoli nel 1948, e si trasferisce a Roma con la famiglia nel 1950.
Dal 2000 vive e lavora tra Roma e Spoleto.

Esponente di spicco del movimento artistico dell’anacronismo teorizzato da M. Calvesi negli anni Ottanta e orientato al recupero della pittura tradizionale in contrasto l’arte concettuale, è protagonista indiscusso del ritorno alla pittura di immagine, alla quale ha fornito il contributo di una visione onirica ed evocativa che trascende il figurativismo per trasformarsi in modalità visiva del pensiero.

Opere

Non è stato trovato nulla.


Mostre

Non è stato trovato nulla.


2019

Tante stelle

a cura di Vittoria Coen

Sandro Chia, Stefano Di Stasio, Aldo Mondino, Gian Marco Montesano, Luigi Ontani, Mimmo Paladino, Salvo
Galleria Alessandro Bagnai, Foiano Della Chiana

2018
Stefano Di Stasio
Stefano Di Stasio
Galleria Alessandro Bagnai, Foiano Della Chiana

2018

Apparizioni

a cura di Fabio Migliorati

Franco Angeli, Roberto Barni, Massimo Barzagli, Sandro Chia, Vittorio Corsini, Tony Cragg, Enzo Cucchi, Gianni Dessì, Rolando Deval, Stefano Di Stasio, Jim Dine, Jiri Dokoupil, Rainer Fetting, Daniele Galliano, Paola Gandolfi, Peter Halley, Jannis Kounellis, Paolo Leonardo, Mario Merz, Aldo Mondino, Nunzio, Mimmo Paladino, Giacomo Piussi, Pierluigi Pusole, Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana


Terra, Terre (déjeuner sur l'herbe)

Terra,Terre (déjeuner sur l'herbe), 2021, Olio su tela e legno

215 x 329 cm (dittico)

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.


Uno, due e tre

Uno, due e tre, 2021, Olio su tela, 215 x 164,5 cm

Richiedi informazioni
Altre opere dell'artista

Non è stato trovato nulla.