Nunzio di Stefano nasce nel 1954 a Cagnano Amiterno, in Abruzzo. Si trasferisce a Roma, città dove vive e lavora, per studiare presso l’Istituto e l’Accademia di Belle Arti.All’interno del gruppo della Scuola di San Lorenzo o Nuova Scuola Romana, Nunzio è l’artista che più di tutti affida il suo processo creativo alla pratica scultorea, concentrandosi sin da subito su materiali poveri come il gesso e il legno, sostanza primaria che l’artista plasma e modifica attraverso l’uso del fuoco. Dalla seconda metà degli anni ottanta fino alla sua più recente produzione, il legno combusto rimane una delle cifre distintive delle sculture di Nunzio.

Mostre


2018
Personalemostra e catalogo a cura di Vittoria Coen
Nunzio
Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana

2016
Una scultura e un disegno
Nunzio
Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana

2013
Sculture e opere su carta
Nunzio
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2012
Collettivain occasione del 25th della sede di Firenze
Nunzio
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2004
Particular viewCatalogo con testo di Lorand Hegyi
Mostra colletiva di Roberto Barni, Sandro Chia, Enzo Cucchi, Gianni Dessì, Rainer Fetting, Christopher LeBrun, Nunzio, Mimmo Paladino, Giuseppe Penone, piero Pizzi Cannella, David Salle, Julian Schnabel)
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze e Siena

1998
“Scudo” “Sculptor” “Corona” “Sestante” “Lyra” “Sagitta” “Daneb”
Nunzio
Galleria Alessandro Bagnai, Siena

1989
Personale
Nunzio
Galleria Alessandro Bagnai, Siena