L’arte di Aldo Mondino si caratterizza per la sua ecletticità e per la presenza di elementi fantasiosi. È stato un artista che nel tempo ha sperimentato tecniche e affrontato tematiche differenti.
Nato a Torino nel 1938, Aldo Mondino nel 1959 si trasferisce a Parigi dove frequenta la scuola di incisione di William Hayter, partecipa a corsi presso l’Ecole du Louvre e al corso di mosaico all’accademia con Gino Severini. Durante l’esperienza parigina ha modo di conoscere alcuni importanti artisti come Sebastian Matta e Wilfredo Lam e di esporre alcune opere con chiare influenze surrealiste. Tornato in Italia nel 1961 per il servizio militare, Mondino realizza la sua prima mostra personale a Torino alla Galleria L’Immagine di Antonio Carena. Nel 1962, Mondino è a Venezia dove espone presso la Galleria Alpha quadri con grandi lettere contenenti piccole figure ‘modernamente’ miniate, in una mostra curata da Enrico Crispolti. In quegli anni l’artista è presente in numerose gallerie italiane e partecipa a mostre internazionali, tra cui la Biennale di Venezia del 1976. Negli ultimi anni della sua carriera esplora l’orientalismo e alla Biennale di Venezia del 1993 presenta opere che raffigurano dervisci danzanti che, ancora oggi, si configurano come i lavori più iconici del pittore. Aldo Mondino muore il 10 marzo 2005 a causa di un infarto a Torino.
Mondino, Chia, Di Stasio, Montesano, Ontani, Salvo
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze
2018
Apparizionia cura di Fabio Migliorati
Franco Angeli, Roberto Barni, Massimo Barzagli, Sandro Chia, Vittorio Corsini, Tony Cragg, Enzo Cucchi, Gianni Dessi, Rolando Deval, Stefano Di Stasio, Jim Dine, Jiri Dokoupil, Rainer Fetting, Daniele Galliano, Paola Gandolfi, Peter Halley, Jannis Kounellis, Paolo Leonardo, Mario Merz, Aldo Mondino, Nunzio, Mimmo Paladino, Giacomo Piussi, Pierluigi Pusole, Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze
1996
C’è festa e Fiesta
Aldo Mondino
Galleria Alessandro Bagnai, Siena
1991
Personale
Aldo Mondino
Galleria Alessandro Bagnai, Siena
Questo sito web utilizza cookies di terze parti per offrire una migliore esperienza di navigazione. Leggi su come vengono utilizzati e come li controlliamo nella nostra Privacy Policy