Nasce nel 1948 a Paduli. Si diploma al liceo artistico di Benevento e nello stesso anno presenta la prima mostra personale alla Galleria Carolina di Portici di Napoli cui segue quella allo Studio Oggetto di Caserta.Paladino assume una posizione transdisciplinare che lo porta a sperimentare diversi linguaggi, dalla pittura alla scultura, dall’editoria all’architettura, fino al cinema. Questa varietà non si traduce in pratica fine a sé stessa, casomai è sintomo di un nomadismo che non si limita alla forma, ma che è pervasivo di tutta l’opera dell’artista campano. L’arte di Paladino è permeata da diverse influenze culturali che fanno capo all’arte egizia, etrusca, greco-romana e paleocristiana. La presenza di elementi come maschere, animali, teste, mani, suggerisce che la sua è una ricerca dell’archetipo umano, delle forme primitive dell’esistenza.

Mostre


2007
Tutte Stelle
Donald Baechler, Roberto Barni, Sandro Chia, Tony Cragg, Gianni Dessì, Rolando Deval, Rainer Fetting, Jannis Kounellis, Aldo Mondino, Nunzio, Mimmo Paladino, Giuseppe Penone, Piero Pizzi Cannella, Mario Schifano,Marco Tirelli, Gilberto Zorio
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2004
Particular view
Roberto Barni, Sandro Chia, Enzo Cucchi, Gianni Dessì, Rainer Fetting, Christopher LeBrun, Nunzio, Mimmo Paladino, Giuseppe Penone, Pietro Pizzi Cannella, David Salle, Julian Schnabel
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze/Siena

2000
Barni Chia Dessi Paladino
Roberto Barni, Sandro Chia, Enzo Cucchi, Gianni Dessì, Mimmo Paladino
Galleria Alessandro Bagnai, Siena

1992
Dieci Opere
Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Janiss Kounellis, Mario Merz, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Pino Pascali, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Siena