La produzione artistica di Schifano costituisce il raccordo naturale delle manifestazioni artistiche del Dopoguerra, in particolar modo delle diverse coniugazioni della Pop Art che si sono sviluppate negliStati Uniti e in Europa. In Italia, le novità Pop vengono assimilate con ardore dal gruppo di Piazza del Popolo, del quale Schifano ha fatto parte, che declinano in termini più colti e concettuali le immagini quotidiane del contesto urbano, del boom economico, del nostro patrimonio storico-artistico, del mondo del cinema e della pubblicità.

Mostre


2018

Apparizioni

a cura di Fabio Migliorati
Franco Angeli, Roberto Barni, Massimo Barzagli, Sandro Chia, Vittorio Corsini, Tony Cragg, Enzo Cucchi, Gianni Dessì, Rolando Deval, Stefano Di Stasio, Jim Dine, Jiri Dokoupil, Rainer Fetting, Daniele Galliano, Paola Gandolfi, Peter Halley, Jannis Kounellis, Paolo Leonardo, Mario Merz, Aldo Mondino, Nunzio, Mimmo Paladino, Giacomo Piussi, Pierluigi Pusole, Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana

2017
Ottantanovanta
Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2015

ORIZZONTE NR.2

a cura di Lorand Hegyi
Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Foiano della Chiana

2009
Alberi, case, figure e dinosauro
Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

2007
Tutte stelle
Donald Baechler, Roberto Barni, Sandro Chia, Tony Cragg, Gianni Dessì, Rolando Deval, Rainer Fetting, Jannis Kounellis, Aldo Mondino, Nunzio, Mimmo Paladino, Giuseppe Penone, Piero Pizzi Cannella, Mario Schifano, Marco Tirelli, Gilberto Zorio
Galleria Alessandro Bagnai, Firenze

1992
Dieci Opere
Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Jannis Kounellis, Mario Merz, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Pino Pascali, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Siena

1986
Mario Schifano
Mario Schifano
Galleria Alessandro Bagnai, Siena