Walk in

La galleria inaugura venerdì 5 maggio 2006 con la mostra WALK-IN, una collettiva con quattordici giovani artisti, italiani e non, come: Massimo Barzagli, Francesco Carone, May Cornet, Vittorio Corsini, Rossella Fumasoni, Daniele Galliano, Paolo Grassino, Robin Heidi Kennedy, Paolo Leonardo, Marina Paris, Giacomo Piussi, Pierluigi Pusole, Maurizio Savini, Francesco Sena.

Tutte le opere sono state pensate e realizzate per l’occasione. La mostra trae spunto da “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carroll. WALK-IN è un invito ad entrare e a percorrere una sorta di viaggio immaginario le cui tappe sono segnate dalle diverse opere che s’incontrano: installazioni, sculture, video, dipinti, disegni.

Gli artisti ci proiettano in una dimensione fantastica, un luogo altro, sconosciuto, un’occasione di fuga da una realtà a volte ossessiva e disperata. Ci stimolano attraverso lo stupore e il dialogo con le opere stesse,  ad attivare emozioni e sentimenti.

Come per Alice, nel suo paese meraviglioso, le dimensioni si stravolgono, si amplificano, si rovesciano. La sorpresa disorienta le coordinate dello spettatore: in questo mondo, un giardino può stare dentro una valigia come nel Portable Garden di May Cornet; oppure ci troveremo, noi d’un tratto piccolissimi, di fronte a un comodino con un cassetto di 6 metri, aperto, da cui sbuca una grande matita, opera di Francesco Carone, o davanti  alla grande scultura di Giacomo Piussi, un enorme faccione accompagnato da un enorme cono gelato. Paolo Leonardo ci invita a guardare dentro un grande cubo, attraverso una piccola finestra, ritagliata su un suo lato, …il colore infinito; mentre Maurizio Savini ci sfida ad indossare un vestito fatto con le gomme da masticare accanto ad un vero armadio.

Incontreremo ancora: i cervi in alluminio di dimensioni reali di Paolo Grassino; un luogo per una piccola e fragile sosta tra alberi e seggioline di vetro blu di Vittorio Corsini; i buffi personaggi, sculture di un uomo e una donna in gomma, di Robin Heidi Kennedy.