Piero Pizzi Cannella – Salon de Musique

La Galleria Alessandro Bagnai e la Galleria Poggiali e Forconi inaugurano rispettivamente, venerdì 3 e sabato 4 novembre 2006, due mostre di Piero Pizzi Cannella, dal titolo Salon de musique e Concerto per pianoforte.

Le esposizioni, concepite appositamente per i due spazi di Firenze, sono idealmente collegate, ma allo stesso tempo separate. L’artista romano ha realizzato per questa occasione, opere di grande formato, tele e cartoni che si ispirano e che ricreano l’atmosfera dei Salon de Musique delle grandi corti italiane e francesi del Settecento, dei palazzi dei russi bianchi, ma anche il fascino dei sontuosi palazzi indiani dei maraja. Atmosfere che ricordano la magia di quelle del film del regista indiano Satyajit Ray dallo stesso titolo, Salon de musique, del 1958.

Alla Galleria Poggiali e Forconi troveremo dieci opere circa, di cui sette di grande formato e alcuni disegni, tutti su cartone, su cui sono accennati dei pianoforti, ricordo dell’oggetto piuttosto che rappresentazione dell’oggetto stesso. Il tema del pianoforte, dipinto su tela, la più grande per dimensione mai realizzata dall’artista, introdurrà Salon de Musique alla Galleria Alessandro Bagnai, e farà da ideale trait d’union, tra le due sedi espositive. Da Bagnai, ci saranno dieci grandi opere e una serie di lavori su carta dove si ripetono lampadari imponenti e scintillanti.

Le immagini si immergono rarefatte in tessuti di colore, secondo lo stile inconfondibile dell’artista: lampadari, pianoforti sono simboli, icone del fascino di una civiltà decadente. Si presentano come apparizioni, quasi frammenti di una memoria storica.

Anche qui, in queste opere, troviamo l’elaborazione di un tema, di un segno, riproposti incessantemente in una sorta di racconto lirico.

Le mostre saranno documentate da due cataloghi in cofanetto con testo di Lòrànd Hegyi.