Francesco Sena – Come sparire completamente
Si inaugura il 13 dicembre 2003 alla galleria Alessandro Bagnai di Firenze la personale di Francesco Sena dal titolo “Come sparire completamente”.
Francesco Sena vive e lavora a Torino,dove ha frequentato l’Accademia, ma cosa sicuramente importante per comprendere il suo lavoro, è l’aver frequentato nella comunità in cui da diversi anni svolge volontariato un corso di Arteterapia.Da lì nasce il suo lavoro caratterizzato dal rappresentare immagini costruite con le plastiline e coperte o meglio “cancellate” dalla cera. Bassorilievi, in cui la cera diviene un filtro che tiene lontano lo spettatore da quello che all’interno del quadro è rappresentato. Rispetto ai suoi primi lavori in cui erano riprodotti solo paesaggi urbani,la novità è ora data dall’inclusione di figure a lui vicine o conosciute in comunità. In qualche modo il suo lavoro è diventato in questi ultimi quadri più intimo.
Lorand Hegyi, direttore del museo di Saint Etienne (Francia) ha scritto il testo che insieme ad una intervista a Sena di Ilaria Bonacossa curatrice della Fondazione Sandretto re Rebaudengo accompagna il catalogo edito dalla galleria Alessandro Bagnai.