ALMANACH – Cabinet de dessin

La Galleria Alessandro Bagnai ha il piacere di presentare ALMANACH – CABINET DE DESSIN: una mostra di sedici artisti che rivela visioni e metodi artistici diversi tra loro, ma tutti entro l’ambito del disegno contemporaneo.

Il disegno è considerato un pensiero visuale, dall’aura molto personale, intima, sottile e fragile; libero dall’obbligo di creare forme definitive o monumentali che rientrino nei convenzionali sistemi gerarchici. Il disegno, al contrario, permette all’artista di starsene “nascosto” nel suo studio a lavorare sui suoi progetti, a scrivere- o disegnare- il suo diario personale per trovare una nuova forma, mai esplicitata, mai precisamente descritta nel suo concetto, per lasciare spazio all’immaginazione incontrollata e al sogno, per seguire rotte ossessive di forze interiori, per cogliere segnali ed evocazioni enigmatiche e misteriose. In breve: darsi completamente alla propria vulnerabile, provvisoria e poetica immanenza.

La freschezza innocente del disegno, la bellezza dell’immateriale, la sensibilità intellegibile, il potere enigmatico dell’empatica competenza delle linee, l’indipendenza anarchica di essere fuori dalle gerarchie di sistemi di pubblica rappresentazione, danno al disegno la suggestiva forza della debolezza, la sovversiva efficacia del silenzio interno al pensiero dell’artista.

Il disegno è quindi la celebrazione dell’intensità della dimensione piccola, anti-monumentale e anti-gerarchica; è la silenziosa rivelazione dei territori nascosti dell’anima.

La mostra è divisa in quattro gruppi tematici:

Paesaggio

Massimo Barzagli (1960, Italia) Rolando Deval (1951, Italia) Denica Lehocká (1971, Slovacchia) Christiane Löhr (1965, Germania)

Volto

Ugo Giletta (1957, Italia)
Erich Gruber (1971, Austria)
Barthélémy Toguo (1967, Francia/Camerun) Sandra Vásquez de la Horra (1967, Cile)

Frammento

Ruth Barabash (1963, Francia/Israele)
Guglielmo Castelli (1987, Italia)
ARPAÏS du bois (1973, Belgio) (In collaborazione con GALLERY FIFTY ONE) Marine Joatton (1972, Francia)

Scena

Allison Hawkins (1978, USA)
Nestor Kovachev (1981, Bulgaria) Peter Martensen (1953, Danimarca) László Lásló Révész (1957, Ungheria)

ALMANACH è una mostra itinerante, curata da Lorand Hegyi, che sarà presentata in diverse gallerie, fondazioni e musei nelle città di Vienna, Firenze, Milano, Roma, Napoli, Nuoro e Palermo. Ogni “stazione” presenterà una costellazione diversa di artisti entro la stessa struttura tematica. Questa flessibilità permette di creare una selezione di diversi lavori specifica ad ogni luogo espositivo, mantenendo una struttura di base formata dai quattro capitoli tematici. Alla fine dell’ itinerario, verrà pubblicato un catalogo completo della mostra.