Franco Angeli
Mostre
-
Apparizioni
18 Dicembre 2017 - 28 Febbraio 2018
-
Barzagli – Savini/Angeli – Schifano/Deval – Pizzi Cannella/Barni – Dessì
20 Settembre 2012 - 15 Novembre 2012
Biografia
Nato a Roma nel 1935.
Morto a Roma nel 1988.
MOSTRE PERSONALI SELEZIONATE
2017 Un Gioco di Luoghi, Fidia Arte Moderna, Roma, Italia
2016 Imagine. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969, Collezione Guggenheim, Venezia, Italia
2015 Franco Angeli – Full Fathom Five, Galleria Marchetti, Roma, Italia
Franco Angeli 1960-1968, Studio Gariboldi, Milano, Italia
Franco Angeli-Gouaches. Dagli anni ’50 agli anni ’80, Antichità Sturni, Roma, Italia
2011 Il sogno fotografico di Franco Angeli 1967-1975, Mercati di Traiano, Musei dei Fori Imperiali, Roma, Italia
Franco Angeli – Angeli Cieli Dollari. Opere anni ’70 – ’80, Officine delle arti, Agrigento, Italia
2008 Franco Angeli-Una retrospettiva, Galleria Delloro, Roma, Italia
Franco Angeli-Quei favolosi anni Sessanta, Galleria dell’uva, Ferrara, Italia
Franco Angeli-Decenni…anni 60/70/80, Galleria Tartaglia Arte, Roma, Italia
2005 Franco Angeli – Dalle ricerche informali al Souvenir, Galleria La Nuvola 1, Roma, Italia
1999 La Scuola di Piazza del Popolo, Varese, Italia
1991 Franco Angeli quadri da una collezione, Galleria dei Serpenti, Roma, Italia
1989 Franco Angeli opere dal 1964 al 1988, Galleria Bianca Pilat, Milano, Italia
1988 Franco Angeli opere 1958-1972, Casa del Machiavelli, Firenze, Italia
1987 Galleria Fontanella Borghese, Roma, Italia
1985 Franco Angeli, Centro d’arte La Bussola, Cosenza, Italia
1982 Franco Angeli, Galleria Soligo, Roma, Italia
1980 Grandi smalti, Agenzia d’Arte Moderna Sprovieri, Roma, Italia
1977 Angeli, Galleria L’Ariete, Milano, Italia
1974 Franco Angeli, Galleria d’Arte Moderna, Fano, Pesaro Urbino, Italia
1972 Tra rivolta e rivoluzione, Bologna, Italia
1968 Galleria La Tartaruga, Roma, Italia
1960 Galleria La Salita, Roma, Italia
MOSTRE COLLETTIVE SELEZIONATE
2017 Roma anni ’60: No – Pop, Galleria Erica Fiorentini Arte Contemporanea, Roma, Italia
Compagni Compagni, Studio Giga, Roma, Italia
Pittura Anima Italiana, Maloni Arte Contemporanea, San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Italia
Roma – Milano – Torino anni ’60, Galleria Spazia, Bologna, Italia
2016 Spirito di Roma. – La Pop Art Italiana nella scuola di Piazza del Popolo, Stadio di Domiziano – Corte del Vignola, Roma, Italia
La Macchina del Movimento dal Futurismo al contemporaneo, Palazzo Mathis, Bra, Cuneo, Italia
Roma Pop City 60-70, MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Roma, Italia
XLXI Premio Vasto. Archeologie a venire, Palazzo Aragona, Vasto, Chieti, Italia
…ma l’amor mio non muore, Casa Museo Bruschi, Arezzo, Italia
Galleria Emicla Gaeta: un decennio di proposte e nuovi linguaggi visivi (1982-1991), Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea Giovanni da Gaeta – Palazzo San Giacomo, Gaeta, Latina, Italia
IMAGINE. Nuove immagini nell’arte italiana 1960-1969, Collezione Peggy Guggenheim, Venezia, Italia
Fino all’Ultimo respiro. Una Generazione Stellare, Palazzo Platamone-Palazzo della cultura-Ex Convento di San Placido, Catania, Italia
2015 Pop Art: una vita a 100 all’ora, Centro Piovese di arte e Cultura, Piove di Sacco, Padova, Italia
La Scuola di Piazza del Popolo. Angeli, Festa e Schifano, Plus Arte Plus, Roma, Italia
Opere scelte. Da Pistoletto, Ronda, a De Pisis e Schifano, Galleria Berga, Vicenza, Italia
2014 L’immaginazione al potere. 1968-1978, MUSPAC-Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, L’Aquila, Italia
Artisti italiani della Tartaruga. Nel decennale della scomparsa di Plinio De Martiis, Galleria Marchetti, Roma, Italia
Angeli/Festa/Schifano-Anni ’60 ’70, Galleria Granelli, Rosignano Marittimo, Livorno, Italia
Biennale di Venezia 1964: e la Pop divenne fenomeno di massa, Palazzo Pisani, Lonigo, Vicenza, Italia
Percorsi nel contemporaneo, MACRO-Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Roma, Italia
Compagni di strada, Fondazione Museo pino Pascali, Polignano a Mare, Bari, Italia
2013 1963 e dintorni. Nuovi segni, nuove forme, nuove immagini, Gallerie d’Italia, Milano, Italia
Legami e corrispondenze Immagini e parole attraverso il ‘900 romano, Galleria d’Arte moderna di Roma Capitale, Roma, Italia
Il Trio di Piazza del Popolo: Angeli, Festa, Schifano, Galleria d’arte Giorgio Ghelfi, Verona, Italia
2012 Tra Figurativo, Astratto e Nuova Figurazione, Arciconfraternita dei Genovesi- Museo, Cagliari, Italia
Da Bacon ai Beatles Nuove immagini in Europa negli anni del rock, Società per le belle arti ed esposizione permanente, Milano, Italia
2011 Il giardino segreto, Complesso monumentale di Santa Scolastica, Bari, Italia
2009 Il Mito. Da Andy Warhol a Mario Schifano alla Digital Art, Palazzo Civico
Maria Callas, Sirmione, Brescia, Italia
Un castello per l’arte contemporanea, Castello di San Giorgio, Fiumicino, Roma, Italia
Angeli-Festa-Schifano-Trilogia, Galleria Fontanella Borghese, Roma, Italia
Around Rotella. L’artista e il suo tempo, MAON-Museo d’Arte dell’Otto e Novecento, Rende, Cosenza, Italia
L’immaginazione al potere! L’arte, gli artisti e il ’68…, Fondazione Noesi per l’arte contemporanea-Palazzo Barnaba, Martina Franca, Taranto, Italia
2008 La Falce e il Martello. Simboli di ferro, MUSPAC-Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, L’Aquila, Italia
La raccolta Talamoni. Al centro dell’informale europeo, MART, Rovereto, Trento, Italia
Festival Roma Arte, Ambasciata dell’Egitto, Roma, Italia
Testimonianze (1959-2008), Biblioteca Angelica-Galleria Angelica, Roma, Italia
Maestri del ‘900 in Galleria, Galleria dell’uva, Ferrara, Italia
Apparve una stella, Belvedere di San Leucio-Museo d’Arte Contemporanea, Caserta, Italia
Pop Art! 1956-1968, Scuderie del Quirinale, Roma, Italia
2007 ContemporaneaMente, Torre Vignazza, Giardini Naxos, Messina, Italia
Pop Art: la via italiana. Omaggio a Mimmo Rotella, Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo-Villa Frigerj, Chieti, Italia
L’Arte e La Tartaruga: omaggio a Plinio De Martiis, Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna, Pescara, Italia
Sound Zero, Kunst Merano/Arte, Merano, Bolzano, Italia
2006 Schifano Angeli Festa 1960-1980, Galleria Comunale d’Arte Moderna-Ex Pescheria, Cesena, Italia
La meraviglia delle creature: animali nell’arte, Museo Civico di San Rocco, Fusignano, Ravenna, Italia
2005 Parentele Fantastiche, Palazzo del Mutilato-Sala dei Mosaici, Ravenna, Italia
1950-2005 Piazza del Popolo e Dintorni…, Museo Fondazione Venanzo Crocetti, Roma, Italia
Pittori figurativi nella seconda metà del XX secolo, Mole Vanvitelliana, Ancona, Italia
Caccialtesoro, Museo Civico, Viterbo, Italia Pop Art Italia 1958-1968, Galleria Civica d’Arte Moderna-Palazzo Santa Margherita, Modena, Italia
Mario Schifano – I colori della Beat Generation, Villa Ponti – Fondazione Art Museo, Arona, Novara, Italia
Pop Art in Italia. Opere Storiche, Palazzo Isolani, Bologna, Italia
2004 Anima o corpo – Estensione della creatività nell’arte contemporanea, Centro per l’Arte Contemporanea il Conventino, Monteciccardo, Pesaro Urbino, Italia
Franco Angeli/Mario Schifano-Vent’anni dopo, Belvedere di San Leucio – Museo d’Arte Contemporanea, Caserta, Italia
2000 L’immagine d’impegno-impegno d’immagine, anni sessanta e settanta. Figurazione in Italia, Galleria Comunale d’Arte Moderna, Roma, Italia
1999 La collezione Franchetti, Palazzo Forti, Verona, Italia
1997 Arte Italiana, ultimi quarant’anni, Galleria d’Arte Moderna, Bologna, Italia
1989 La Couleur Soeul, Museé Saint-Pierre de Lyon, Lione, Francia
1988 Franco Angeli, Tano Festa e Mario Schifano, opere dal 1957 al 1987, Galleria Verlato, Bologna, Italia
Le scuole romane, sviluppi e continuità 1927-1988, Palazzo Forti, Roma, Italia
1986 XI Quadriennale romana, Roma, Italia
1984 Gli amici del cuore, Galleria Sprovieri, Roma, Italia
1983 La scuola di Piazza del Popolo, Galleria La Tartaruga, Roma, Italia
1982 30 anni d’arte italiana 1950-80, Villa Manzoni, Lecco, Italia
1981 Il disegno italiano, Galleria La Scaletta, Reggio Emilia, Italia
1978 XXXIX Biennale di Venezia, Venezia, Italia
1972 Rassegna d’arte figurativa, Genazzano
1967 IX Biennale, San Paolo, Brasile
1965 IX Quadriennale Romana, Roma; Italia
1963 L’objet pressenti, Galleria J, Parigi, Francia
1962 Nuove prospettive della pittura italiana, Palazzo Re Enzo, Bologna, Italia
1960 Roma 60 – 5 pittori, Galleria La Salita, Roma, Italia